Area 1- SALUTE: “TUTELIAMO E PROTEGGIAMO LA SALUTE E LA VITA”

Le attività principali del Comitato di Paliano nel settore SALUTE sono:

  • TRASPORTO INFERMI;
  • SUPPORTO SANITARIO A MANIFESTAZIONI AD EVENTI;
  • ASSISTENZA SANITARIA AGLI EVENTI TRAMITE CONVENZIONE COMUNALE;
  • CAMPAGNE DI EDUCAZIONE SUGLI STILI DI VITA SANI;
  • DIVULGAZIONE DEL PRIMO SOCCORSO ATTRAVERSO CORSI ALLA POPOLAZIONE;
  • COLLABORAZIONE STRAORDINARIA CON ARES 118.
  • CAMPAGNE DI INFORMAZIONE E PREVENZIONE.

Nello specifico le tematiche delle campagne che ci hanno riguardato negli anni sono state:

  • DIABETE;
  • IPERTENZIONE ARTERIOSA;
  • MALATTIE A TRASMISSIONE SESSUALE ED EDUCAZIONE ALLA SESSUALITA’;
  • IGIENE ED EDUCAZIONE ALIMENTARE.

 

Area 2- SOCIALE: “PROMUOVIAMO E FAVORIAMO L’INCLUSIONE SOCIALE”

Le attività del Comitato di Paliano che caratterizzano questa Area sono:

  • INCLUSIONE SOCIALE E TUTELA DELLA VULNERABILITA’;
  • ASSISTENZA E SUPPORTO;
  • TERAPIA DEL SORRISO E DISABILITA’;
  • ATTIVITA’ SOCIALI IN EMERGENZA.

Dal 2004 svolgiamo servizi Socio-assistenziali in Convenzione sia con il Comune di Paliano che con il Distretto Sociale “A”.

Tra i progetti sociali più importanti ricordiamo:

2016 “il pacco alimentare”   in collaborazione con l’Avis Ugo Fioramonti, grazie al quale abbiamo dato supporto a 45 famiglie in 7 comuni del distretto.

2015 abbiamo partecipato al progetto “PALESTRA DI VITA” in collaborazione con ASD GPS PALIANO VOLLEY.

Dall’autunno 2018 siamo impegnati nel progetto “PIGOTTE” in collaborazione con la CASA CIRCONDARIALE DI PALIANO;  Le ragazze della sezione femminile realizzano  a mano le NOSTRE PIGOTTE .

Foto 2

 

Area 3 – EMERGENZE: “PREPARIAMO LA COMUNITA’ E DIAMO RISPOSTA AD EMERGENZE E DISASTRI”

I Volontari in emergenza sono impegnati in attività di:

  • organizzazione di strutture e servizi sanitari in occasione di grandi eventi;
  • interventi di soccorso e recupero;
  • assistenza alle fasce vulnerabili,
  • distribuzione pasti e vestiario.

Anche per le calamità naturali e lo stato di emergenza è attiva una Convenzione Comunale.

Per poter affrontare tutte le emergenze i Volontari sono in costante aggiornamento e svolgono esercitazioni sia in collaborazione con la PROTEZIONE CIVILE LOCALE sia attraverso campi CRI locali nei quali si svolgono simulazioni e corsi di aggiornamento.

 

Le emergenze Nazionali e Locali in cui i Volontari di Paliano sono stati impegnati:

2002 GIULIANO DI PUGLIA;

2009 L’AQUILA;

2012 EMERGENZA NEVE LOCALE E NELLO STESSO ANNO IL TERREMOTO DELL’EMILIA;

2016 AMATRICE;

2018 EMERGENZA NEVE LOCALE.

 

FOTO 3

 

 

AREA 4 -PRINCIPI E VALORI : “ DIAMO VOCE A CHI VOCE NON HA”

Questa Area comprende tutte quelle attività di:

  • divulgazione della storia del movimento e dei principi fondamentali della CRI;
  • educazione alla pace;
  • lotta al pregiudizio e alla violenza.

Ricordiamo con piacere due avvenimenti:

  • i festeggiamenti per i 150 anni della CRI svolti nell’Agosto 2014 presso la cantina in Via del Forte foto 4
  • il simbolico gesto la consegna della bandiera da esporre presso il Palazzo comunale in Maggio Giornata internazionale della Croce Rossa e Mezza Luna Rossa. Foto4bis

 

AREA 5 -GIOVENTU’:

“PROMUOVIAMO ATTIVAMENTE LO SVILUPPO DEI GIOVANI E UNA CULTURA DELLA CITTADINANZA ATTIVA”

I giovani della CRI sono impegnati nelle attività di:

  • PROMOZIONE DELLA SALUTE E STILI DI VITA SANI;
  • INFORMAZIONE SU I CAMBIAMENTI CLIMATICI;
  • EDUCAZIONE ALLA PACE;
  • PROMOZIONE DONAZIONE SANGUE.

LE Campagne per la Gioventù riguardano:

SICUREZZA STRADALE, EDUCAZIONE ALLA SESSUALITA’ e MST, TUTELA DELL’AMBIENTE E AI CAMBIAMENTI CLIMATICI, SENSIBILIZZAZIONE CONTRO LE DIPENDENZE, LA VOLENZA E IL BULLISMO.

UNO DEGLI APPUNTAMENTI ANNUALI PIU’ AMATI  E DI MAGGIOR PARTECIPAZIONE  E’ “ M’ILLUMINO DI MENO”, LA GIORNATA DEL RISPARMIO ENERGETICO.

Un traguardo raggiunto nel 2019 è stato l’attivazione del servizio civile. Link

Foto5

 

AREA 6 -SVILUPPO : “SVILUPPIAMO LA NOSTRA AZIONE PER AFFRONTARE IN  MODO EFFICACE LE VULNERABILITA’ DELLA COMUNITA’ “

In questa fetta rientrano tutte quelle attività di promozione e divulgazione, coordinamento, fundrasing, organizzazione corsi di accesso, campagne per l’iscrizione dei Soci Attivi e i Soci Sostenitori e campagne 5X1000, organizzazione di tornei di beneficienza.

Strumento fondamentale della area sviluppo è la comunicazione intesa sia come rapporto con l’esterno che tra i soci della CRI

foto 6